Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

SPEDIZIONE SEMPRE GRATUITA IN ITALIA

Valuta

Carrello 0

Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Prodotti
Aggiungi note sull'ordine
Abbina con
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento
  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Dove nascono i profumi Pantheon Roma?

Immagina un viaggio, lento e silenzioso, tra colline avvolte da nebbie leggere e borghi che sembrano sospesi nel tempo. È qui, in questa terra baciata dal sole e segnata dalla storia, che i profumi Pantheon Roma prendono vita.

Le Marche: culla di poesia, ispirazione dei profumi Pantheon Roma

Urbino, gioiello nascosto tra le dolci colline marchigiane, è il punto di partenza di questo viaggio. Qui, dove il Rinascimento ha lasciato tracce indelebili, nascono le nostre creazioni olfattive. Ogni fragranza è un’ode alla bellezza eterna di questa terra, un richiamo alla perfezione che Raffaello Sanzio ha saputo catturare nei suoi capolavori.

Le Marche non sono solo un luogo, ma un’anima, una brezza che accarezza il viso e una luce dorata che sfiora le vette. È questa essenza che infondiamo nei nostri profumi, racchiudendo in ogni goccia la poesia di una terra che ha ispirato poeti e artisti. I profumi Pantheon Roma sono un viaggio sensoriale attraverso il tempo, un omaggio a una bellezza senza fine.

Raffaello e Margherita: un amore immortale che si trasforma in fragranza

Come un pennello che scivola sulla tela, così l’amore proibito tra Raffaello e Margherita scorre nelle note dei nostri profumi. Un amore nato nell’ombra, dietro le quinte della grande Roma rinascimentale, ma così intenso da incendiare l’anima dell’artista e farne il cuore pulsante delle nostre fragranze. La passione tra il giovane artista e la fanciulla di Trastevere vive ancora oggi, in ogni respiro di Pantheon Roma.

Nella bottega del padre, sulle colline di Urbino, Raffaello coltiva il suo spirito da artista. Ma è a Roma che il suo destino lo chiama. Qui, tra le sontuose dimore dell’aristocrazia e i vicoli popolati di storie e amori segreti, Raffaello incontra Margherita, figlia di un umile fornaio. Il loro amore è come il vento: libero, travolgente, ma invisibile agli occhi di chi non sa vedere oltre. Pantheon Roma trasforma questo amore in un profumo che non si dimentica, in un ricordo eterno che avvolge l’anima.

Raffaello

Raffaello, genio raffinato e versatile, ha incarnato eleganza e passione. La sua fragranza si sviluppa su due livelli: un distillato di assenzio purissimo rappresenta l’artista e la sua sensibilità, mentre un mix di pepe, cuoio, legno di teak e fava tonka evoca il suo vigore, in un blend olfattivo che ricorda i pigmenti dei colori. Questo profumo riflette l’intensità e la grazia distintive di Raffaello, che ha lasciato un segno indelebile nella Storia dell’Arte.

R

Abbiamo creato una fragranza in onore di Raffaello, celebrando la sua meticolosità, eleganza innata e forza profonda che scaturisce dalla bellezza. Questa fragranza cattura qualcosa di penetrante e sfuggente, simile all’incontro con l’artista. Con note che esprimono la sua genialità e raffinatezza, questa essenza è un tributo olfattivo al maestro rinascimentale. Un equilibrio perfetto tra forza e delicatezza, che evoca l’arte e la bellezza eterna di Raffaello.

Notte d'Amore

Questo profumo racconta una notte di amore passionale, dove i corpi degli amanti si uniscono, forse per l’ultima volta. Note verdi e agrumi aprono la fragranza, seguite da un mix ambrato che si fonde con l’odore della pelle. In lontananza, e alla fine della composizione, resta un leggero sentore di Oud che ne esalta la persistenza. La passione si consuma e si disperde nell’aria, creando un profumo fresco e passionale al tempo stesso.

Urbino: l’arte del Rinascimento che respira nei profumi Pantheon Roma

Le strade di Urbino sussurrano storie d’arte e d’amore. Qui, Raffaello ha assorbito la bellezza che lo circondava, trasformandola in pura poesia visiva. Ma l’arte non vive solo sui muri, vive anche nell’aria, nelle essenze che circondano questa città incantata. I profumi Pantheon Roma sono un omaggio a questo incrocio di arte, cultura e passione, una trasposizione olfattiva di un amore che non conosce confini né epoche.

Ogni nostra fragranza è una sinfonia di note che raccontano la storia di Raffaello e Margherita. Ogni goccia racchiude un frammento del loro amore, ogni respiro evoca le colline marchigiane, il vento che accarezza gli ulivi e il calore di un amore nascosto, vissuto lontano dagli occhi indiscreti, ma ardente come il sole al tramonto.

Perché Pantheon Roma?

Pantheon Roma non è solo un nome, ma una promessa. La promessa di catturare l’essenza di un amore che sfida il tempo, come quello tra Raffaello e Margherita. Un amore nato in segreto, eppure così forte da superare la morte stessa. Raffaello, dopo una notte di passione con la sua amata, cade malato e si avvicina al suo destino finale. Chiede, poco prima di andarsene, di riposare per sempre nel Pantheon, tra le rovine di una Roma eterna e maestosa.

Ed è proprio lì, sotto la volta imponente del Pantheon, che riposa ancora oggi, unico tra gli artisti, come se il suo spirito volesse rimanere per sempre parte di quella città che tanto lo ha ispirato. Margherita, devastata dalla perdita, promette amore eterno, e con quella promessa si dissolvono le barriere tra la realtà e la leggenda.

I profumi Pantheon Roma celebrano questa promessa d’amore, un ricordo che non svanisce mai, ma che si rinnova ogni volta che una goccia di fragranza tocca la pelle, come se evocasse lo spirito di un amore che, come il Pantheon, non crollerà mai.

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati