Amore e bellezza

Questo progetto muove dai concetti del Rinascimento Italiano. Un insieme di valori dove si incontrano Arte e Cultura, Bellezza e Amore.
La storia di Raffaello Sanzio e della sua Margherita, vissuta contro ogni regola e pregiudizio, ci racconta di un amore puro, dimostrandoci come questo sentimento possa generare energie creative e lasciare segni indelebili nella storia dellā€™umanitĆ .

Raffaello e Margherita

Raffaello Sanzio ĆØ un giovane ragazzo. Vive nelle colline di Urbino, e coltiva il suo animo da artista nella bottega del padre. Chiamato a Roma dal Papa per dipingere i propri appartamenti, si trova a frequentare la piĆ¹ alta aristocrazia del tempo, tanto da essere promesso sposo a Maria, nipote del Cardinale Medici. Raffaello invece si innamora perdutamente di Margherita, figlia del fornaio di Trastevere. Un amore proibito, vista la differenza di censo tra i due, che si consuma nascostamente nel giardino dietro il forno del papĆ  di lei. Il loro ĆØ un amore di grande passione, tanto che, dopo una notte con Margherita, Raffaello comincia ad accusare quel malessere che da lƬ a poco lo porterĆ  alla morte.

Raffaello viene sepolto – unico tra tutti gli artisti – nel tempio del Pantheon. Pare aver chiesto cosƬ, in una sera dā€™estate, chiacchierando con gli amici artisti nella piazza antistante al tempio romano.
Margherita, giovane e innamoratissima, decide di dichiarare amore eterno allā€™artista e di vivere la sua vita in un infinito ricordo di lui.

Solo i profumi, meglio delle parole, riusciranno a raccontare questa storia. Evocheranno ricordi, ed emozioni forti.
Nel descrivere i personaggi ci racconteranno qualcosa di noi.

Buon viaggio.

Cerca

Ruota lo schermo in verticale per continuare la navigazione